In considerazione della situazione sanitaria e delle indicazioni delle autorità gli incontri di giovedì 27 febbbraio e giovedì 5 marzo sono rinviati a data da destinarsi.
Le nuove date verranno pubblicate sul sito appena possibile.
In considerazione della situazione sanitaria e delle indicazioni delle autorità gli incontri di giovedì 27 febbbraio e giovedì 5 marzo sono rinviati a data da destinarsi.
Le nuove date verranno pubblicate sul sito appena possibile.
Giovedì 20 febbraio
Il confine orientale d’Italia: una storia del Novecento
Interviene Tommaso Piffer (Università di Udine). Introduce Andrea Zannini (Università di Udine)
Giovedì 27 febbraio
Rinviato a data da destinarsi
Fortezze dimenticate: un reportage fotografico nelle strutture difensive sul confine orientale
Intervengono Roberto Linussio e Giancarlo Magris
Giovedì 5 marzo
Rinviato a data da destinarsi
Fortezze ritrovate: progetti di recupero e di valorizzazione di strutture difensive sul confine orientale
a cura di Associazione Landscapes, Associazione Nazionale Fanti d’Arresto, ASSFNE e Friuli Storia e Territorio.
Interviene Fabio Pisa, responsabile della Direzione regionale dell’Agenzia del Demanio
Tutti gli incontri si terranno presso la Villa de Claricini Dornpacher Bottenicco di Moimacco (UD) alle ore 18.30
Info e contatti
Fondazione de Claricini Dornpacher – Bottenicco di Moimacco (UD)
Tel. + 39 0432 733234
info@villadeclaricini.it
www.villadeclaricini.it
Ciclo di incontri organizzato in collaborazione tra la Fondazione De Claricini Dornpacher, il Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale dell’Università di Udine e l’Associazione Friuli Storia.