ASSOCIAZIONE FRIULI STORIA
Sede legale
Piazza I Maggio 15
33100 Udine
Sede operativa
C/o Università degli Studi di Udine
Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale (DIUM)
Vicolo Florio 2/b
33100 Udine
Codice Fiscale: 94132060305
Email: info@friulistoria.it
Telefono: 0432 1506912
Facebook: facebook.com/PremioFriuliStoria
Si prega di segnalare i libri esclusivamente attraverso le modalità indicate nel bando e di non inviare volumi presso la sede dell’Associazione.
OBBLIGHI DI PUBBLICITÀ
A norma dell’articolo 125 della legge 124/2017 l’Associazione Friuli Storia conferma che è risultata assegnataria dei seguenti contributi da parte di enti pubblici.
Anno 2022
1) Regione Friuli-Venezia Giulia, euro 25.000 a valere sulla LR 16/2014, art. 26, comma 2, lettera c) e comma 8. – Avviso pubblico per la concessione di contributi a sostegno di iniziative progettuali riguardanti manifestazioni di divulgazione della cultura umanistica. Avviso ordinario anno 2022.
2) Regione Friuli-Venezia Giulia, euro 2.500, contributi per l’attività promozionale ai sensi dell’articolo 62, comma 1, lettere a) e b) della legge regionale 9 dicembre 2016, n. 21 (Disciplina delle politiche regionali nel settore turistico e dell’attrattività del territorio regionale, nonché modifiche a leggi regionali in materia di turismo e attività produttive). 1° BANDO 2022
3) Comune di Udine, euro 9.450, determinazione dirigenziale n. 498 del 30 marzo 2022.
Anno 2021
1) Regione Friuli-Venezia Giulia, euro 25.000 a valere sulla LR 16/2014, art. 26, comma 2, lettera c) e comma 8. – Avviso pubblico per la concessione di contributi a sostegno di iniziative progettuali riguardanti manifestazioni di divulgazione della cultura umanistica.
2) Regione Friuli-Venezia Giulia, euro 20.000 a valere sulla L.R. n. 16/2014 art. 27 quater. Avviso pubblico per la valorizzazione del patrimonio storico ed etnografico del Friuli Venezia Giulia da realizzarsi attraverso eventi e manifestazioni, anche transnazionali, rivolti in particolare alla tematica dei “confini”, che variano nel corso dei secoli, e dei riflessi che ciò comporta nella vita sociale e culturale delle genti.
3) Comune di Udine, euro 10.000, determinazione dirigenziale n. 1702 esec. 08.06.2021.