ASSOCIAZIONE FRIULI STORIA

Piazza I Maggio 16
33100 Udine

Orari di apertura segreteria
9.30-12.30
14.30-16.30
Codice Fiscale: 94132060305

Telefono: 0432 1597211
Whatsapp  344 0397002
Email: info@friulistoria.it
Facebook: facebook.com/PremioFriuliStoria

Si prega di segnalare i libri esclusivamente attraverso le modalità indicate nel bando e di non inviare volumi presso la sede dell’Associazione.

OBBLIGHI DI PUBBLICITÀ

A norma dell’articolo 125 della legge 124/2017 l’Associazione Friuli Storia conferma che è risultata assegnataria dei seguenti contributi da parte di enti pubblici.

1) Regione Friuli Venezia Giulia – 85.000 euro – Regolamento in materia di finanziamento annuale per progetti triennali di rilevanza regionale concernenti iniziative di studio della cultura umanistica e scientifica ed iniziative ed attività di centri di divulgazione della cultura umanistica, artistica e scientifica, in attuazione dell’art. 26 della legge regionale 11 agosto 2014, n. 16 (Norme regionali in materia di attività culturali), emanato con d.P.reg. 39/2017.

2) Regione Friuli Venezia Giulia – 2.500 euro – Legge regionale n. 21/2016 art. 62 comma 1 lettere a) e b) – Contributo a sostegno del progetto denominato: Friuli Storia 2024 – Domanda protocollo n. 61151 – 1° Bando 2024

3) Regione Friuli Venezia Giulia – 2.500 euro – Legge regionale n. 21/2016 art. 62 comma 1 lettere a) e b) – Contributo a sostegno del progetto denominato: Stati generali del turismo storico in Friuli Venezia Giulia – Domanda protocollo n. 61207 – 1° Bando 2024

4) Regione Friuli Venezia Giulia – 30.000 euro – LR 16/2014, artt. 9, 18, 24 e 26. – Avviso pubblico per la concessione di contributi a sostegno di iniziative progettuali riguardanti attività culturali da attuare per favorire l’incontro del mondo produttivo con la creatività. – Avviso tematico anno 2024

5) Comune di Udine – 8.000 euro – Delibera di Giunta n. 349 del 16/07/2024 e successivo atto dirigenziale n. 2225 del 23/07/2024

1) Regione Friuli-Venezia Giulia, euro 40.000 – Avviso pubblico per contributi straordinari da riconoscere a iniziative culturali nei settori dello spettacolo dal vivo, delle manifestazioni cinematografiche, espositive e di divulgazione della cultura umanistica, finalizzate alla commemorazione del settantesimo anniversario dei “Martiri del 53”.

2) Regione Friuli-Venezia Giulia, euro 15.000 – Legge regionale 11 agosto 2014, n. 16 (Norme regionali in materia di attività culturali) articolo 27 quater comma 2 lettera b). Avviso pubblico storico ed etnografico, progetti eventi e manifestazioni -Novecento- Anno 2023.

3) Regione Friuli-Venezia Giulia, euro 80.000 – Legge regionale 11 agosto 2014, n. 16 (Norme regionali in materia di attività culturali). Decreto del Presidente della Regione 20 febbraio 2017, n. 39 “Regolamento in materia di finanziamento annuale per progetti triennali di rilevanza regionale concernenti iniziative di studio della cultura umanistica, di divulgazione della cultura umanistica e scientifica ed iniziative ed attività di centri di divulgazione della cultura umanistica, artistica e scientifica, in attuazione dell’art. 26 della legge regionale 11 agosto 2014 n. 16 (Norme regionali in materia di attività culturali)”. Finanziamento assegnato all’ASSOCIAZIONE FRIULI STORIA per la prima annualità dell’iniziativa di divulgazione triennio 2023-2025

4) Regione Friuli-Venezia Giulia, euro 2.500 – Bando per l’accesso ai contributi per l’attività promozionale ai sensi dell’articolo 62, comma 1, lettere a) e b) della legge regionale 9 dicembre 2016, n. 21 (Disciplina delle politiche regionali nel settore turistico e dell’attrattività del territorio regionale, nonché modifiche a leggi regionali in materia di turismo e attività produttive).

5) Regione Friuli-Venezia Giulia, euro 12.500 – L.R. n. 16/2014 art. 27 quater. – Avviso pubblico per la realizzazione di progetti educativi e didattici volti a favorire l’approfondimento e la conoscenza della storia del Novecento. Anno 2023.

6) Regione Friuli-Venezia Giulia, euro 30.000 – LR 16/2014, artt. 9, comma 2, lettera d), 14, comma 2, 23, comma 6, 24, comma 6 e 26, comma 8. – Avviso pubblico per la concessione di contributi a sostegno di iniziative progettuali riguardanti attività culturali da attuare per favorire l’incontro del mondo produttivo con la creatività. – Avviso tematico anno 2023

7) Comune di Udine, euro 6.950, avviso pubblico per la concessione di contributi per specifiche iniziative in ambito culturale nel periodo giugno – ottobre 2023.

8) Ministero della cultura – Unione Europea – 72.416 euro – Avviso pubblico, finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU, per l’erogazione di contributi a fondo perduto in favore di micro e piccole imprese, enti del terzo settore e organizzazioni profit e no profit, operanti nei settori culturali e creativi per favorire l’innovazione e la transizione digitale. PNRR, Missione 1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura, Componente 3 – Turismo e Cultura 4.0 (M1C3), Misura 3 “Industria culturale e creativa 4.0”, Investimento 3.3: “Capacity building per gli operatori della cultura per gestire la transizione digitale e verde”, Sub-Investimento 3.3.2: – Sostegno ai settori culturali e creativi per l’innovazione e la transizione digitale (Azione A II).

1) Regione Friuli-Venezia Giulia, euro 25.000 a valere sulla LR 16/2014, art. 26, comma 2, lettera c) e comma 8. – Avviso pubblico per la concessione di contributi a sostegno di iniziative progettuali riguardanti manifestazioni di divulgazione della cultura umanistica. Avviso ordinario anno 2022.

2) Regione Friuli-Venezia Giulia, euro 2.500, contributi per l’attività promozionale ai sensi dell’articolo 62, comma 1, lettere a) e b) della legge regionale 9 dicembre 2016, n. 21 (Disciplina delle politiche regionali nel settore turistico e dell’attrattività del territorio regionale, nonché modifiche a leggi regionali in materia di turismo e attività produttive). 1° BANDO 2022

3) Comune di Udine, euro 9.450, determinazione dirigenziale n. 498 del 30 marzo 2022.

1) Regione Friuli-Venezia Giulia, euro 25.000 a valere sulla LR 16/2014, art. 26, comma 2, lettera c) e comma 8. – Avviso pubblico per la concessione di contributi a sostegno di iniziative progettuali riguardanti manifestazioni di divulgazione della cultura umanistica.

2) Regione Friuli-Venezia Giulia, euro 20.000 a valere sulla L.R. n. 16/2014 art. 27 quater. Avviso pubblico per la valorizzazione del patrimonio storico ed etnografico del Friuli Venezia Giulia da realizzarsi attraverso eventi e manifestazioni, anche transnazionali, rivolti in particolare alla tematica dei “confini”, che variano nel corso dei secoli, e dei riflessi che ciò comporta nella vita sociale e culturale delle genti.

3) Comune di Udine, euro 10.000, determinazione dirigenziale n. 1702 esec. 08.06.2021.